Prima di iniziare a registrare dobbiamo avere pronti: Per gli utenti Mac, sul sito della Apple c'è un tutorial in inglese su come registrare un podcast con il programma GarageBand. Ol tre dal punto di vista tecnica, c'è anche una mini guida su come pianificare il podcast da registrare. Il link è questo: http://www.apple.com/support/garageband/podcasts/
|
Apriamo Audacity e impostiamo la sorgente audio dalla preferenze in questo caso ho selezionato iMic USB audio system), scegliamo se fare il podcast in mono o stereo, diamo
l' ok. e il programma inizia la registrazione su una nuova traccia. Se il livello è troppo baso/alto, potete regolare l' ingresso con il cursore con il microfono. Una volta creata la traccia, possiamo eventualmente tagliare parti che sono di troppo, selezionando la parte che non ci interessa, e premere il pulsante delle forbici per ottenere il risultato voluto. E'
possibile aggiungere qualche filtro per modificare l' equalizzazione, fade,
riverbero ecc ecc ma sono già operazioni avanzate che vanno fuori
questa guida passo passo. poi possiamo esportarlo in mp3. Prima di esportarlo bisogna scegliere il livello di compressione audio sempre nelle preferenze. Una volta scelta la compressione, esportiamo il progetto in mp3. |
A questo punto bisogna redigere il feed. Nelle precedenti risposte, è riportato un link ad
un esempio di feed, ora cercheremo di compilarlo a mano passo passo (ricordo che ci sono sistemi
automatizzati per farlo, sfruttando la tecnologia dei sistemi per blog, come ad esempio Wordpress). ATTENZIONE |
Una volta creato il file mp3 e il feed relativo, bisogna ora mettere sul proprio
sito il podcast e il feed rss. Con il rilascio di iTunes 4.9 è stato aggiunto un nuovo
protocollo proprietario "pcast://", con questo protocollo che cosa è possibile
fare? se nella nostra pagina inseriamo il link del feed con il protocollo pcast://
(esempio pcast://www.miosito.com/feed_rss.xml) una volta cliccato il link,
il feed verrà aggiunto in maniera automatica in iTunes. |